Gli effetti collaterali dovuti al Covid-19 sono molteplici e riguardano una grande moltitudine di ambiti: economici, sociali, sanitari e medicali.
Uno di questi riguarda la salute orale.
I dati raccolti negli ultimi mesi evidenziano come le visite dal dentista siano state procrastinate il più possibile determinando l'aggravarsi delle patologie orali e dei casi clinici delicati.
Negli Stati Uniti è stato riscontrato che dall'inizio di marzo 2020 i casi di fratture dei denti e i problemi gengivali hanno subito un notevole incremento.
Le cause sono da attribuire al periodo stressante per gli individui che si sono trovati costretti nelle proprie abitazioni con forti limitazioni sociali. Questa anormale situazione ha avuto riscontro con casi di bruxismo che, se non affrontato in modo tempestivo, si aggrava fino al danneggiamento della struttura dei senti e la sollecitazione inusuale delle gengive.
Per gli studi odontoiatrici questo può essere un motivo ulteriore per promuovere visite di controllo e il completamento di lavori in sospeso.
Comments